ENTI – FONDI DI GARANZIA
La piattaforma web per l’automazione e la gestione di tutte le fasi del processo di accesso e colloquio con i Fondi di Garanzia o Garanzie Consortili forniti da un qualsiasi Ente di Garanzia:
- MCC
- Confidi
- Finanziarie Regionali
- Ismea.
I moduli del sistema hanno l’obiettivo di gestire il processo di queste forme di garanzia nel corso dell’intero ciclo di vita delle stesse, quali:
- Configurazione e amministrazione convenzionamento Ente
- Accensione richiesta
- Gestione e perfezionamento ante e post erogazione
- Gestione processi di escussione
- Cruscotti, report e consultazioni
- Rendicontazioni e monitoraggio.
agevolo.it™ è la piattaforma modulare chemette a fattor comune e razionalizza, da un punto di vista funzionale e tecnologico, l’esperienza e le soluzioni realizzate in ambito «Finanza Agevolata».
è uno strumento che:
GESTISCE
le diverse tipologie di incentivo
SOSTIENE
le attività dei gestori, sia nell’operatività che nel supporto e nel corretto indirizzamento della clientela
FACILITA
le attività di back office, rispondendo velocemente alle nuove iniziative/incentivi (sempre più necessari a vario titolo e per vari motivi)
SI INTEGRA
facilmente nel contesto applicativo della Banca, perchè non è invasiva
La piattaforma completa per la gestione informatizzata di tutte le procedure relative ai Bandi per Leggi Agevolate, Nazionali, Locali, per Gare e Appalti, che coinvolge diversi attori: Ente Pubblico, Impresa, Banca Concessionaria.
Il servizio gestisce tutte le fasi di accoglimento, istruttoria, rendicontazione, calcolo piani, calcolo determine.
Tra i principali obiettivi:
- Guidare l’utente alla compilazione della domanda al fine di facilitarne il caricamento
- Automatizzare l’attività istruttoria delle domande, rendendo minimo il rischio di errore nel calcolo di indici e nella determinazione delle graduatorie
- Facilitare le attività di rendicontazione e di eventuale erogazione dei contributi, gestendo, ove richiesto, la creazione dei piani di liquidazione
- Ridurre i tempi di erogazione dei risultati dell’istruttoria o dei finanziamenti oggetto di agevolazione.
Permette la gestione efficiente e completa dei principali processi di un fondo di garanzia. È particolarmente evoluta la funzione di monitoraggio del plafond. Grazie ad una particolare modalità di registrazione dei movimenti, il sistema è sempre in grado di fornire in tempo reale svariate consistenze quali ad esempio l’importo garantito, l’esposizione reale, il plafond residuo, l’importo escusso. Nel caso di fondi rotativi il sistema è in grado di tracciare la ricostituzione del fondo attraverso la registrazione degli importi restituiti. Tra le altre caratteristiche principali:
-
- Ammissione al fondo
- Escussione della garanzia
- Rendicontazioni
- Interfaccia verso la contabilità
- Calcolo delle spese di istruttoria, costi di gestione pratica, premi, quote di adesione
- Multi-fondo e multi-plafond
- Integrazione con banche finanziatrici esterne
- Scadenzario e checklist.